Surprise Me!

Nabaztag e l’internet delle cose

2016-03-12 5 Dailymotion

Aneddotica Magazine
http://www.aneddoticamagazine.com
Quattro chiacchere con Marco Calamari

Marco Calamari, esperto di privacy e crittografia in Rete, collabora a progetti come Freenet, Mixmaster, Mixminion, Tor & GlobaLeaks. È il fondatore del Progetto Winston Smith e tra i fondatori del Centro Hermes per la Trasparenza e i Diritti Umani Digitali.
Dal 2002 organizza il convegno E-Privacy ed è editorialista di Punto Informatico dove pubblica la rubrica settimanale Cassandra Crossing.
È membro del capitolo italiano di IISFA, di AIP e di OPSI e opera come consulente tecnico forense.
Home Page: http://www.marcoc.it/

HERMES Center for Transparency and Digital Human Rights http://logioshermes.org/


Born 1955, nuclear engineer, sometimes know as Cassandra, at age 18 needed to decide if buy an used car or a pc; his choice was the pc and since then has not yet fully recovered.
He works as a legacy code archeologist in a big multinational company, but is passionate about privacy & cryptography on Internet, and volunteers on some FOSS software projects like Freenet, Mixmaster, Mixminion, Tor & GlobaLaks.
Founder of PWS – Progetto Winston Smith and amongst founders of Hermes association, currently write about Matrix issues both in ICT and Generalist newspaper and magazines.
He is columnist at “Punto Informatico” where manage the “Cassandra Crossing” weekly column.

Nabaztag ("նապաստակ" che in lingua armena significa coniglio), indica il coniglio Wi-Fi ideato da Rafi Haladjian e Olivier Mével e prodotto dalla compagnia francese Violet.

Alto 23 centimetri, per un peso di 418 grammi, dispone di svariate abilità, tra le quali dare le previsioni del tempo, declamare le ore, segnalare eventuali messaggi di posta elettronica e illuminarsi per mezzo di LED colorati, muovendo le orecchie e pronunciando imprevedibili battute. Può inoltre riprodurre messaggi testuali ed MP3. (from Wikipedia)


ANEDDOTICA MAGAZINE http://www.aneddoticamagazine.com/