In studio, tra gli ospiti, Luca Anedda, tenente colonnello dell’Aeronautica, pilota civile e istruttore, il quale ha argomentato la questione della spesa militare che caratterizza il PIL di qualsiasi Paese. “Il ministro Crosetto ha detto che la NATO ha esaurito il suo compito e che noi ci dobbiamo attaccare alla Nato perché è l'unico modo per poterci difendere. Quindi, questo attaccamento alla Nato significa obbedire al diktat del ‘padrone’ o comunque dell’azionista di maggioranza che è l’attuale presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il quale ci impone un aumento del 5 per cento, aumento che il ministro Crosetto ha diviso in 3,5 per cento della difesa, 1,5 per cento per la sicurezza. Ora queste cifre sono cifre dietro le quali ci sono numerosi miliardi di euro che noi credo faremo molta fatica a tirare fuori. In questo momento c'è una fase di attesa: dentro queste spese si possono mettere tante voci, soprattutto per quell'uno e mezzo per cento della sicurezza".