Da Un animale selvaggio a Come l’arancio amaro. Ecco quali sono stati i dieci libri più venduti del 2024 secondo la classifica dell’AIE (Associazione Italiana Editori). Da consultare se avete bisogno di qualche spunto di lettura.
1. Il dio dei nostri padri. Il grande romanzo della Bibbia, Aldo Cazzullo, Harper Collins (Settembre 2024)
“Aldo Cazzullo fa con la Bibbia quel che aveva fatto con Dante - si legge sul sito della casa editrice Harper Collins - ci racconta la storia, in modo chiaro e comprensibile a tutti, con continui riferimenti all’attualità, alla nostra vita, passando attraverso le vicende storiche e i capolavori dell’arte.
2. Un animale selvaggio, Joël Dicker, La nave di Teseo (Marzo 2024)
“Un animale selvaggio è un thriller mozzafiato costruito attorno a un meccanismo di suspense perfetto - si legge sul sito della casa editrice La nave di Teseo - che ci ricorda perché Joël Dicker, l’autore di La verità sul caso Harry Quebert, è diventato un fenomeno editoriale mondiale”.
[idfotoracconto id="2464730" title="35 libri da leggere (o regalare) a dicembre 2024"]
3. La portalettere, Francesca Giannone, Casa Editrice Nord (Gennaio 2023)
“Quella di Anna è la storia di una donna che ha voluto vivere la propria vita senza condizionamenti - si legge sul sito della Casa Editrice Nord - ma è anche la storia della famiglia Greco e di Lizzanello, dagli anni ’30 fino agli anni ’50, passando per una guerra mondiale e per le istanze femministe. Ed è la storia di due fratelli inseparabili, destinati ad amare la stessa donna”.
4. Tatà, Valérie Perrin, e/o (Novembre 2024)
Sulla scia di Cambiare l’acqua ai fiori e Tre - si legge sul sito della casa editrice e/o - Valérie Perrin ci trascina in un intreccio di storie, personaggi e colpi di scena raccontati nel suo stile fatto di ironia, delicatezza e profondità”.
5. L’età fragile, Donatella Di Pietrantonio, Einaudi (Novembre 2023)
“Con la sua scrittura scabra, vibratile e profonda, capace di farci sentire il peso di un’occhiata e il suono di una domanda senza risposta - si legge sul sito della casa editrice Einaudi - Donatella Di Pietrantonio tocca in questo romanzo una tensione tutta nuova”.
6. L’orizzonte della notte, Gianrico Carofiglio, Einaudi (Febbraio 2024)
“Un’avventura processuale enigmatica, dal ritmo impareggiabile - si legge sul sito della casa editrice Einaudi - che si intreccia a un’affilata meditazione sulla perdita e sul rimpianto, sulle inattese sincronie della vita e sulla ricerca della felicità”.
[idfotoracconto id="2451847" title="Amore e altri patemi: 8 libri per districarsi nella giungla dei sentimenti"]
7. Come l’arancio amaro, Milena Palminteri, Bompiani (Giugno 2024)
“Partendo da una storia vera, Milena Palminteri esordisce con un romanzo maturo e travolgente - si legge sul sito della casa editrice Bompiani - scritto con una lingua ricca di sfumature, popolato di personaggi memorabili per la dolente fierezza con cui abbracciano i propri destini”.
8. Il canto dei cuori ribelli, Thrity Umrigar, Libreria Pienogiorno (Aprile 2024)
“Sullo sfondo di un meraviglioso Paese sospeso tra modernità e oscurantismo, in un crescendo di tensione - si legge sul sito della casa editrice Libreria Pienogiorno - due donne coraggiose e diversamente ribelli si confrontano con le conseguenze di due opposti concetti di onore e di libertà, in una storia indimenticabile di tradimento, sacrificio, devozione, speranza e invincibile amore”.
9. Domani, domani, Francesca Giannone, Casa Editrice Nord (Giugno 2024)
“Questa è la storia della passione che prima unisce e poi divide un fratello e una sorella - si legge sul sito della Casa Editrice Nord - Una storia che parla di decisioni prese ascoltando la mente o il cuore oppure tutti e due. Di quell'istante che può cambiare una vita intera. Ma anche di un'Italia che, incredula, sta scoprendo un improvviso benessere”.
[idarticle id="2451847" title="Amore e altri patemi: 8 libri per districarsi nella giungla dei sentimenti"]
10. l passato è un morto senza cadavere, Antonio Manzini, Sellerio (Ottobre 2024)
"In questa nuova avventura di Rocco Schiavone, Antonio Manzini alza il livello della riflessione sulla condizione umana - si legge sul sito della casa editrice Sellerio - in una indagine fitta di tracce, figure e dettagli, movimentata, rigorosamente logica, che agita ombre e desideri, provoca luci e turbamenti, smuove il coraggio e la paura”.