Surprise Me!

Escursioni in montagna: 5 motivi per cui ci fanno bene

2025-09-04 745 Dailymotion

Camminare e fare sport in montagna sono attività che fanno particolarmente bene alla salute. I benefici per chi ci vive e per chi ci va in vacanza sono molteplici. Eccone cinque.

1. Riduce il rischio di obesità e sovrappeso
Le passeggiate e gli sport di montagna, dall’escursionismo al ciclismo fino allo sci, contribuiscono a mantenere uno stile di vita attivo.

[idarticle id="2434833" title="Vacanze in montagna: vette di bellezza in Trentino, Alto Adige e Valle d'Aosta"]

2. Migliora le prestazioni di cuore, polmoni e circolazione
Camminare ad alta quota, a un ritmo sostenuto, fa sì che si abbassi la pressione sanguigna e aumenti la percentuale di globuli rossi nel sangue.

3. Allontana dall’inquinamento
In montagna si respira aria pulita, senza allergeni o inquinanti e dunque priva di gas tossici. Migliora così la salute dei polmoni.

4. Abbassa il rischio di malattie cardiache
Stare diversi giorni in montagna o vivere in montagna migliora la salute del cuore, grazie alla dilatazione dei vasi sanguigni.

[idarticle id="2422093" title="Non solo in montagna. Come rendere chic la giacca di pile nell'Autunno 2024"]

5. Aumenta la serenità
La natura e la montagna permettono di allontanarsi dallo stress delle aree urbane, giovando alla salute mentale ed emotiva.