Finito il periodo estivo si affaccia il desiderio di rimettersi in forma, contrastando il gonfiore e la ritenzione idrica dovuti a qualche eccesso a tavola. Ma più che le diete lampo, spesso ipocaloriche e poco salutari, è bene seguire alcune strategie detox. Eccone cinque, suggerite dalla nutrizionista Carola Dubini.
[idarticle id="2388886" title="Dieta detox di una settimana: il menù e le strategie su cui puntare"]
1. Prediligere cotture semplici come al forno, al vapore, in padella antiaderente o al microonde, evitando la frittura.
2. Mantenere un’idratazione adeguata, consumando almeno 1,5 litri di acqua al giorno.
3. Insaporire l’acqua con del succo di limone o di arancia oppure lasciando in infusione delle foglie di menta o preparare tisane a freddo senza zuccheri aggiunti.
4. Variare le fonti proteiche favorendo sopratutto il consumo di legumi, che rappresentano un’ottima fonte di proteine senza grassi e colesterolo.
[idarticle id="2100451" title="Detox: i segnali per capire se serve davvero e i cibi da eliminare"]
5. Mangiare in abbondanza verdura, cruda o cotta, ad ogni pasto.