Surprise Me!

«Vorresti essere più atletica?»: la risposta perfetta di Simone Biles all'assurda domanda su TikTok

2025-09-08 162 Dailymotion

I social amano i paradossi e l’ultima moda che spopola su TikTok ne è la prova: rivolgere a grandi campioni dello sport una domanda surreale, ossia se desidererebbero essere «più atletici». A cadere nella rete del trend è stata nientemeno che Simone Biles, la ginnasta più decorata della storia, capace di trasformare anche una provocazione in un momento virale.

[idgallery id="1559811" title="TikTok: 10 profili che raccontano salute e benessere ai ragazzi"]
Simone Biles e la risposta “epica” al trend di TikTok
Protagonista del siparietto è l’influencer Sophie Tangel, che rivolge a Simone Biles una domanda volutamente assurda: «Ti capita mai di desiderare di essere un po’ più atletica?». L’espressione della campionessa olimpica dice tutto: prima la sorpresa, poi la risata fragorosa. «È una domanda seria?» replica la Biles, prima di chiudere con ironia: «Ti rendi conto di con chi stai parlando?». In poche battute, la ginnasta ribalta la provocazione e conquista i commenti degli utenti, tra chi sottolinea «Molto felice che sappia esattamente chi è» e chi scherza: «Non costringete Simone Biles a tirare fuori le sue medaglie».

[caption id="attachment_2630325" align="aligncenter" width="1024"] Simone Biles in azione alle Olimpiadi di Parigi 2024 (EPA/TERESA SUAREZ)[/caption]

[idarticle id="2384229,1923791,2038349" title="Simone Biles: «Smettete di chiedermi del mio futuro, dopo ogni gara»,Simone Biles e le atlete USA fanno causa all'Fbi: «Hanno sottovalutato le molestie contro di noi»,Dark Energy Feminine: che cos’è il nuovo trend di TikTok che coinvolge le donne?"]
Perché il trend «Vorresti essere più atletico?» spopola sui social
Il successo di questa moda social sta tutto nell’assurdità della domanda: chiedere a chi ha dedicato la vita allo sport se vorrebbe essere «più atletico» mette in moto risposte spontanee, ironiche e spesso esilaranti. Non sorprende quindi che le clip diventino virali: per gli utenti è irresistibile osservare la naturalezza con cui campioni abituati a sfide mondiali reagiscono a provocazioni innocue, mostrando un lato più leggero e umano.

Il giocatore di lacrosse Matt Rees, ad esempio, ha reagito scattando avanti e indietro per dimostrare la sua velocità. Più riflessiva la campionessa di ping pong Lily Zhang, quattro volte olimpionica: «Penso di essere naturalmente atletica, ma potrei esserlo molto di più. Se lo fossi, il mondo tremerebbe».

[idgallery id="2628484" title="Tornare in forma in fretta: i consigli per non fare errori"]
Simone Biles: medaglie, salute mentale e ritorno
Oltre la risata, Simone Biles resta una delle sportive più straordinarie di sempre: 11 medaglie olimpiche, 30 mondiali e una carriera che ha riscritto la ginnastica artistica. Ma il suo percorso non è stato privo di ostacoli: nel 2021 ha avuto il coraggio di fermarsi alle Olimpiadi di Tokyo per proteggere la propria salute mentale, aprendo un dibattito globale sul benessere degli atleti. Tornata più forte, ha dimostrato che la grandezza non si misura solo nelle vittorie, ma anche nella capacità di affrontare le difficoltà con trasparenza e determinazione.