Nessuna passerella o flash: solo un cavalletto, un pennello e Kate Moss pronta a posare nuda per Lucian Freud nel piccolo studio londinese di Holland Park. Siamo nei primi anni 2000 e così comincia Moss & Freud: il biopic – diretto dal regista premio Oscar James Lucas – che racconta l’amicizia fuori dal comune tra la supermodella Kate Moss e il celebre artista britannico Lucian Freud, oggi scomparso, nipote del grande psicoanalista Sigmund Freud.
[idgallery id="1026959" title="Lo stile di Kate Moss"]
Due mondi lontani che – durante i nove mesi di posa per il Naked Portrait 2002 di Kate Moss – scoprono di avere molti molti punti in comune. La pellicola verrà presentata in anteprima mondiale durante il 69° BFI London Film Festival ad ottobre. Kate Moss - produttrice esecutiva - ha supervisionato ogni dettaglio, promettendo al pubblico scene glamour indimenticabili. Tra emozioni forti e fashion moment, le aspettative per questo film sono altissime!
Moss & Freud, moda e arte in scena
Moss & Freud promette un vero e proprio tributo al glamour e alla moda. Kate Moss – produttrice esecutiva – ha messo a disposizione del film il suo straordinario guardaroba. Tra i pezzi iconici ci sono la giacca Union Jack di John Galliano del 1993 e l’abito blu scintillante indossato per il suo trentesimo compleanno.
«Dato che questa è una mia storia così personale, è stato essenziale per me essere coinvolta con James in tutti gli aspetti durante lo sviluppo del progetto», ha dichiarato Moss a Variety. Ma non si tratta solo di costumi. Ogni outfit nel film diventa un elemento narrativo. Racconta la personalità della modella, il suo spirito degli anni 2000 e il mondo esclusivo in cui si muoveva. Le scene mostreranno non solo la vita privata di Moss, ma anche i momenti di stile e glamour che l’hanno resa un’icona globale.
[idarticle id="2598658,2483642" title="Kate Moss, il sogno di Cosmoss si spegne: il beauty brand chiude dopo tre anni,Kate Moss compie 51 anni e volta pagina con un party"]
Kate Moss e Lucian Freud, l'incontro tra due mondi
Moss & Freud non è solo un biopic: è un viaggio nell’arte e nella moda attraverso il rapporto tra due figure iconiche di mondi diversi: l’arte introspettiva e rigorosa di Freud e il glamour vorticoso di Kate Moss, al culmine della sua carriera nel fashion system. Il ritratto di Kate Moss, noto come Naked Portrait 2002, cattura la supermodella in un momento di vulnerabilità durante la sua gravidanza. L'opera di Freud è stata venduto all'asta da Christie's nel 2005 per £3,5 milioni.
Con questo film, James Lucas desidera raccontare quell'esperienza. Quella conoscenza che si è trasformata in una sorprendente connessione emotiva tra i due tra introspezione, scoperte personali e momenti di sincera vulnerabilità. Sullo schermo, la supermodella icona degli anni ’90 sarà interpretata da Ellie Bamber, già vista in The Serpent e Nocturnal Animals, mentre il pittore sarà portato in vita da Derek Jacobi, celebre attore teatrale e televisivo.
[idgallery id="2453713" title="Le foto della collezione Zara by Kate Moss e i must have da comprare"]
Il pittore e la modella, un’amicizia fuori dal comune
Quella tra Kate Moss e Lucian Freud non è stata solo una collaborazione artistica. È stata una vera e propria amicizia fuori dal comune. Moss ha raccontato in più interviste come quel periodo sia stato trasformativo. Freud le ha insegnato disciplina e pazienza, mentre Moss ha portato leggerezza e spontaneità nello studio. Quando la supermodella accettò di posare per il celebre pittore, Freud era noto per essere selettivo e riservato ed evitava di lavorare con celebrità e figure pubbliche.
Eppure Moss riuscì a conquistarlo, entrando in uno spazio intimo e raro, fatto di silenzio, concentrazione e fiducia reciproca. Durante i nove mesi di posa per il “Naked Portrait 2002”, tra sessioni di pittura e lunghe conversazioni, i due scoprirono di avere bisogno l’uno dell’altra. Lui, capace di cogliere l’anima dei suoi soggetti. Lei, capace di trasmettere un’energia magnetica e autentica.