Surprise Me!

Arriva a Roma il Disabilty Pride: «C'è ancora bisogno di lottare per conquistare diritti»

2025-09-18 27 Dailymotion

Sabato 20 settembre arriva a Roma il Disability Pride, con eventi in centro e una parata tra le vie della città.

[idarticle id="2585921" title="Disabilità: cosa può fare l’arte per creare inclusione"]

«Alle 10 aprirà il Disability Village a Piazza del Popolo, fino alle 20, mentre la sera ci sarà la parata che partirà da Piazza Santi Apostoli fino a Piazza del Popolo. Dal 20 in tutta Italia partiranno disability pride da Palermo fino a Genova. Tratteremo delle barriere che non sono quelle architettoniche ma quelle sensoriali e cognitive, c'è ancora bisogno di lottare molto e conquistare su questi campi», ha affermato Daniele Renda, uno degli organizzatori del Disability Pride, a margine della conferenza stampa in Campidoglio per l'annuncio del Disability Pride di Roma.

[idgallery id="2088638" title="Da Ambra Sabatini a Frida Bollani, storie di ragazze oltre la disabilità"]

idarticle id="2635903" title="Lavoro, salute e disabilità: nuove tutele per chi affronta malattie gravi"]

«Come SOD Italia organizziamo attività inclusive sportive all'interno di escursioni outdoor e all'interno delle corse e del mondo del running. Perchè la disabilità è una ricchezza che va condivisa, che arricchisce chi non è mai venuto a contatto con questo mondo», ha dichiarato Diana Vitali, presidente SOD Italia APS. «Siamo orgogliosi di ospitare il Disability Pride, ci auguriamo che sabato ci sia ampia partecipazione per portare i temi della disabilità anche con uno sguardo irriverente su certe questioni. Roma dimostra ancora una volta di essere una città ampiamente democratica», ha affermato Michela Cicculli, consigliera comunale Roma Capitale.