Per salvare il fungaiolo caduto in un canalone di 30 metri nella zona di Pianaccio, nel Comune di Lizzano in Belvedere, sull'appennino bolognese, si sono attivati il Soccorso alpino del Corno alle Scale e l'elicottero 118 di Pavullo dotato di verricello con a bordo un tecnico del Soccorso alpino e Vigili del fuoco. L'allarme è scattato alle 8.15 di oggi quando gli amici del fungaiolo, un 73enne residente a Bologna, si sono accorti dell'incidente: aveva imboccato il sentiero Cai 113 che da Monteacuto delle Alpi porta verso l'Acerolo, e al Passo della Donna morta. Mentre era intento a cercare i funghi è caduto in un canalone per una trentina di metri fermandosi contro un faggio. È stato raggiunto in breve tempo dall'elicottero e i soccorritori sono scesi con il verricello verso di lui dato che non era possibile atterrare.
L'uomo ha subito un «serio politrauma che il medico anestesista ha provveduto a stabilizzare», fa sapere il Soccorso alpino. È sempre rimasto cosciente, ma il recupero è stato «difficoltoso e complesso»: i Vigili del fuoco hanno dovuto lavorare parecchio per aprire un varco che consentisse il recupero della barella. Recuperato con il verricello, il bolognese è stato trasferito all'ospedale Maggiore in codice di massima gravità.