Surprise Me!

Piccole dimensioni, grande autonomia: com'è fatto e come va il Suv elettrico Hyundai Inster

2025-09-23 390 Dailymotion

L'auto elettrica per scelta. Il nome deriva dall’incontro dei due aggettivi “intimate” e “innovative“, ma l’idea di Hyundai Inster sta nel mettere in 382 cm di lunghezza la formula disinvolta dell’auto pensata per i giovani e le famiglie, con interni versatili e gusto per la tecnologia. Il look è moderno e assieme retrò, l’abitacolo è un incontro riuscito tra profili morbidi e strumentazione digitale, la meccanica da auto elettrica occupa molto meno spazio rispetto a quella di una vettura con motore tradizionale e quindi c’è più libertà nel muoversi. Hyundai Inster esiste in due versioni, tenendo a mente l’arrivo degli incentivi statali fino a 11 mila euro. La prima è dotata di una batteria da 42 kWh che alimenta un motore da 97 Cv per un’autonomia media di 327 km, in listino a 24.900 euro. La seconda ha un prezzo da 26.650 euro, ha una batteria da 49 kWh di capacità e motore da 115 Cv, con un’autonomia media che arriva a 370 km, fino a 518 km in città. Inster è versatile anche da gestire, con un caricatore di bordo a corrente alternata da 11 kW di potenza destinato all’utilizzo più frequente, anche se si può sfruttare la ricarica in corrente addirittura fino a 120 kW, passando dal 10 all’80% della batteria in circa 30 minuti.