Surprise Me!

A Firenze apre la mostra definitiva su Beato Angelico: oltre 140 capolavori tornano "a casa”

2025-09-25 913 Dailymotion

FIRENZE CELEBRA IL BEATO ANGELICO con una mostra senza precedenti, ospitata tra il Museo di San Marco e Palazzo Strozzi, aperta dal  26/9/2025 al 25/1/2026.
Oltre 140 opere, provenienti dai tutto il mondo, si ricompongono dopo secoli di dispersioni, tra pale d'altare smembrate, affreschi riscoperti e tavole restaurate. È un viaggio unico nel Rinascimento fiorentino e nella spiritualità di fra' Giovanni da Fiesole, maestro di luce, prospettiva e colore.
Stefano Casciu, direttore regionale Musei nazionali Toscana: «Questo è un altro elemento molto importante della mostra, il tentativo, direi riuscito, di riunire insieme elementi dispersi a causa delle soppressioni, a causa delle vendite, delle dispersioni e poter avere quindi per la prima volta insieme opere fondamentali, come alle nostre spalle il trittico della Pala di San Domenico...». Un lavoro di ricerca e restauro durato anni, che ha permesso di ricostruire la complessità di opere straordinarie, rivelandone la storia nascosta e le trasformazioni subite nel tempo.
Carl Brandon Strehlke, curatore della mostra: «Abbiamo fatto tante indagini scientifiche e diagnostiche, spesso insieme con il restauro delle opere d'arte stesse. Per esempio, abbiamo raccolto e fatto tante radiografie per sapere esattamente dove è una pala d'altare che un falegname a un certo punto ha diviso in pezzi...».
La mostra, dove compaiono anche numerosi capolavori di altri artisti del Quattrocento, rimarrà aperta fino al 25 gennaio 2026.