Surprise Me!

Alessandro Calascibetta presenta Style Magazine 10/25: anticipazioni ed editoriale

2025-09-28 130 Dailymotion

IL LUSSO È DIVENTATO OSTENTAZIONE DI MASSA. Storicamente, parlando di moda, il lusso combaciava con l’unicità, cioè l’opposto del livellamento. Ecco perché oggi il vestirsi sembra abbia smarrito gran parte del suo valore.
Volgiamo lo sguardo al decennio 2000/2010: la moda era un viaggio sperimentale alla ricerca di un linguaggio capace di demolire l’austera razionalità degli anni Novanta, senza cadere nella nostalgia per l’esuberanza degli Ottanta.
I primi anni Venti, invece, raccontano un’estetica incerta e confusa, a tratti volgare, frutto di forzature imposte da logiche commerciali. Un tragitto intermittente e bulimico, interrotto da continui contrasti tra stilisti e proprietà, che lascia spesso spaesato chi osserva solo il prodotto finito.
Con questo numero, Style Magazine celebra 20 anni di racconti e fotografie sulla moda. Abbiamo interpretato lo stile secondo la nostra sensibilità, senza presunzione, perché questo è l’obiettivo cui ogni giornale dovrebbe aspirare. La selezione di immagini scattate dal 2005 a oggi (a pag 132) narra perciò l’armonia che si crea quando è la persona a vestire l’abito.
Infatti, stando allo storico dei direttori creativi, vicinissimi all’esordio nei grandi brand del lusso mondiale, è facile pensare – o almeno sperare – a una futura centralità del singolo all’interno delle produzioni: meno urlate e più orientate all’umano, al gesto, all’individuo. Perché se la moda azzera la personalità, quando prima di vedere la persona vedi l’abito, c’è qualcosa che non va. E questo valeva ieri come oggi.

Cosa significa per un magazine avere 20 anni, Alessandro Calascibetta lo racconta del video qui sopra. Style Magazine 10/25 esce MARTEDI' 30 settembre, in edicola e in digitale edition col Corriere della Sera.