Surprise Me!

eSim: come funziona la sim digitale e quali rischi nasconde per privacy e sicurezza

2025-10-02 211 Dailymotion

Le eSim (embedded Sim) sono la versione digitale, evoluta, delle Sim, le schede fisiche necessarie a connettere il telefono alla rete del proprio operatore telefonico. Le eSim sono Sim digitali integrate direttamente nei dispositivi mobili come smartphone, tablet, smartwatch. Invece di inserire una carta Sim fisica, si scarica un profilo digitale tramite il protocollo Rsp, che si carica su un chip detto eUICC. Un chip può conservare più profili relativi a diversi operatori e commutarli da remoto.
[idgallery id="2523253" title="Smartphone e sonno: 7 consigli per limitare l’impatto dei device sulla routine serale"]
[idarticle id="2590870" title="eSim, tracker per i bagagli ed esperienze: le app e i servizi digitali più utili in viaggio"]
Le eSim offrono diversi benefici rispetto alle schede fisiche, ma ci sono alcuni rischi, legati a sorveglianza, privacy, controllo da parte degli utenti e trasparenza.
Per ridurre i rischi, sono cruciali le attività di configurazione:



verificare sempre il provider da cui si acquista il profilo eSim;


non usare QR code sconosciuti o provenienti da fonti non ufficiali per scaricare profili eSim;


mantenere aggiornato il firmware del dispositivo;


controllare le attività sospette.