https://www.pupia.tv - Controlli serrati del comando Carabinieri per la Tutela della Salute – Nas di Bologna nelle ultime settimane sugli agriturismi delle cinque province di competenza: la maggior parte delle strutture è risultata in regola, ma tre casi hanno fatto scattare sospensioni, sequestri e sanzioni per oltre 8.000 euro.
Confetture senza Haccp e piscina fuori norma nel Bolognese – In un agriturismo della provincia di Bologna i militari hanno scoperto produzione e vendita di confetture e sciroppi di frutta senza procedure Haccp, essenziali per la sicurezza alimentare e per prevenire il rischio di tossina botulinica. Nei locali erano accatastati decine di vasetti e bottiglie già usati e pronti al riuso, stoccati in un capanno in legno in condizioni igieniche precarie, con polvere, sporco, ragni e scarafaggi. Su richiesta del Nas, l’Ausl ha disposto l’immediata chiusura e la sospensione della produzione. Nella stessa struttura è stata rilevata una piscina con acqua sporca, alghe verdi sui bordi e valori di cloro oltre i limiti: balneazione vietata, gestore diffidato, assente il manuale di autocontrollo della vasca e i registri dei controlli quotidiani di pH e cloro.
Sauna abusiva – In un caseggiato adiacente è emersa una sauna con stufa a legna priva di Scia e senza responsabile tecnico: impianto sequestrato e segnalazione ai Vigili del Fuoco per le verifiche di sicurezza.
Forlì-Cesena, cloro a zero: vasca sgomberata – In un agriturismo della provincia di Forlì-Cesena i test chimici su ripetuti campionamenti hanno registrato cloro libero pari a 0,0 mg/l, ben al di sotto del range fissato per la balneazione (0,7–1,5 mg/l). Un’acqua priva di cloro favorisce la proliferazione di batteri pericolosi: piscina sgomberata, titolare diffidato. Contestate anche l’assenza di cartellonistica di pericolo e la porta del vano tecnico lasciata aperta, peraltro a ridosso delle cabine spogliatoio e dell’area giochi per bambini.
Bassa bolognese: ristorante irregolare e piscina senza Scia – In un terzo agriturismo, nella bassa bolognese, i Nas hanno sospeso l’attività di una piscina priva di autorizzazioni Scia e di autocontrollo, riscontrando al contempo gravi carenze igieniche nel ristorante e numerose violazioni delle procedure Haccp.
Sequestri e sanzioni – In totale sono stati sequestrati 40 chilogrammi di conserve prodotte irregolarmente, per un valore di circa 1.000 euro, e comminate sanzioni per oltre 8.000 euro. Le attività non conformi sono state chiuse o sospese nell’immediato; informati sindaci e Ausl competenti per le ulteriori misure di vigilanza e prescrizione. (07.10.25)
#pupia