Lunedì 17 AGOSTO 2009 | In questa edizione di 180secondi: SANITÁ | Malasanità, donna muore dopo il parto a Cinquefrondi Commissione dellAsp di Reggio Calabria accerta su negligenze Ennesimo caso di malasanità in Calabria, lultima vittima delle disattenzioni dei medici è una donna di 44 anni, deceduta dopo il parto a Cinquefrondi, nel reggino. Una ragazza di 23 anni, incinta di due mesi, morì nel marzo dell'anno scorso nella stessa clinica. Una commissione dell'Asp di Reggio Calabria integrata da un componente del Dipartimento Salute della Regione stamattina nella Clinica ''Villa Elisa'' cercherà di accertare le cause della morte della signora di Gioia Tauro. Qualora dovessero essere accertate negligenze di qualsiasi tipo, si potrebbe arrivare alla immediata sospensione cautelare del contratto tra Clinica e Asp o, addirittura, alla sospensione dell'accreditamento da parte della Regione. CETRARO | Il papà di Maria Grazia Granata vuole la verità I risultati di laboratorio definitivi non prima di 60 giorni Il giorno dellesame autoptico il papà di Grazia Maria Granata, con voce rotta, ha detto : voglio solo la verità, nientaltro. La verità, sulla morte della piccola di 8 anni allospedale di Cetraro, non si saprà prima dei sessanta giorni, necessari per avere i risultati di laboratorio definitivi. Lautopsia è stata eseguita dai periti legali nominati dal pm, Raffaele Mauro e Roberto De Stefano a cui ha preso parte il perito nominato dai genitori della bambina, Mirko Massimilla. La causa della morte è ancora da stabilire ma prevale lipotesi di pericardite, uninfiammazione acuta che colpisce la membrana che riveste il cuore. CROTONE | Ferragosto di controlli per Polizia e Capitaneria di Porto Denunciati otto automobilisti ed effettuati quattro soccorsi in mare Controlli per mare e per terra nel weekend di ferragosto a Crotone. La polizia stradale, alla guida del comandante provinciale Renato Alfano, ha effettuato 289 controlli con letilometro, denunciato otto automobilisti per guida in stato di ebbrezza e due per assunzione di stupefacenti. Per questultimi casi le pattuglie hanno potuto usufruire del camper della polizia di Stato adibito a laboratorio di analisi biologiche e dei sanitari dellAsp. La capitaneria di porto, al comando di Giuseppe Meli, negli stessi giorni ha effettuato quattro soccorsi in mare, precisamente a Cirò Marina, Crotone, Belcastro e Isola Capo Rizzuto. Nel corso del servizio sono state elevate diverse contravvenzioni per luso improprio di acqua scooter. COSENZA | Il comune bruzio è quello col maggior numero di immobili Il valore procapite per abitante di 4.446 euro per la più alta media nazionale È stata pubblicata stamattina sul Sole 24 ore uninchiesta sul valore degli immobili inseriti nei bilanci dei comuni italiani. In totale, ci sono circa 100 miliardi di euro di immobili, ma il giornale economico evidenzia che il loro valore reale è superiore almeno del triplo, con un valore medio pro capite per abitanti di 1.700 euro. Scorrendo la classifica dei 103 comuni capoluoghi di provincia, emerge che Cosenza, in rapporto alla popolazione, è il comune italiano con più immobili, per un importo complessivo di 311 milioni di euro, e un valore pro capite per abitante di 4.466 euro, ben più alta della media nazionale grazie ad un maxi acquisto di alloggi popolari, ora messi in vendita. REGGIO CALABRIA | LExpo Saperi, Sapori, Emozioni a sostegno dellHospice Il progetto organizzato dalla cooperativa Demetra promuove la tradizione Giunta alla 9^ edizione lexpo Saperi, Sapori, Emozioni nellambito delliniziativa Calabria, terra madre di culture ha avuto fino a ieri la Pineta Belvedere di Gambarie come location. Il progetto, organizzato dalla cooperativa Demetra e promosso dallamministrazione provinciale reggina e dal comune di Santo Stefano, mira a sostenere lHospice di Reggio Calabria e vuole in particolar modo evidenziare e promuovere il volto genuino e tradizionale della nostra terra . Diversi stand, supportati dal ritmo di tarantella e musica calabrese, hanno messo in mostra i migliori sapori nostrani. REGGIO CALABRIA | Le performance di Capossela a Gambarie dAspromonte Levento musicale inserito nellambito della serata conclusiva del Dea Fest La notte bianca di Gambarie dAspromonte è stata teatro delle performance musicali di Vinicio Capossela. L'appuntamento, inserito come serata conclusiva del Dea Fest, itinerario gastronomico-culturale alla riscoperta della vallata del Gallico, ha richiamato una folla di più di 5000 persone. Avvolto in un mantello da vampiro e col cilindro prima, il cappello da pirata poi, ha intrattenuto il numeroso pubblico con il meglio della sua discografia, in uno spettacolo di più di due ore e mezza.